Micropali pressoinfissi: scegli Solid Project

Assestamenti del terreno: quando è necessario il consolidamento?

I terreni su cui poggiano gli edifici possono modificarsi o addirittura cedere per diversi motivi, come scarsa solidità, caratteristiche geotecniche inadatte e cambiamenti climatici. Un corretto calcolo strutturale a volte non riesce ad evidenziare particolari problemi e gli strati sottostanti il terreno possono comunque andare incontro a movimenti di assestamento.

Quando questi – che solitamente sono fenomeni del tutto naturali – sono tutt’altro che minimi, ma graduali e costanti, i danni causati possono essere ingenti, anche a causa del contributo delle condizioni meteorologiche, guasti agli impianti idrici o fognari e variazioni nei livelli delle falde acquifere. Crepe e  fessure possono essere spie di questi problemi, che vanno risolti alla radice, non semplicemente ripristinando l’estetica dell’edificio.

Consolidamento fondazioni con micropali pressoinfissi

La geologia del nostro paese è decisamente complessa e ci sono edifici appartenenti a diversi periodi storici in tutto lo Stivale, alcuni dei quali edificati su terreni variabili e non sempre adatti, motivo per cui perciò cedimenti e movimenti delle fondazioni sono piuttosto frequenti.

I micropali pressoinfissi sono una metodologia poco invasiva di consolidamento delle fondamenta che permette di arrestare il cedimento e stabilizzare gli edifici, trasferendone il carico agli strati di terreno più profondi, che sono anche quelli più stabili.

Micropali pressoinfissi: scegli Solid Project

Se vuoi ricorrere al consolidamento del terreno tramite la tecnica dei micropali pressoinfissi, affidati a Solid Project! Il cedimento strutturale si manifesta spesso con crepe o lesioni su mura portanti e non portanti. Queste non solo sono antiestetiche, ma possono anche essere pericolose. Solo con un’analisi preliminare è possibile quando preoccuparsi di eventuali crepe, perché spie di un cedimento del terreno.

Solid Project, grazie all’utilizzo di apparecchiature sofisticate, è in grado di individuare le crepe nei muri e di darti le risposte che cerchi. Grazie alla metodologia dei micropali pressoinfissi, inoltre, è in grado di intervenire in modo rapido e poco invasivo, per stabilizzare l’edificio.

Per maggiori informazioni sul consolidamento fondazioni con micropali pressoinfissi, contatta Solid Project!

 

 

 

Assestamenti del terreno: quando è necessario il consolidamento? I terreni su cui poggiano gli edifici possono modificarsi o addirittura cedere per diversi motivi, come scarsa solidità, caratteristiche geotecniche inadatte e cambiamenti climatici. Un corretto calcolo strutturale a volte non riesce ad evidenziare particolari problemi e gli strati sottostanti il terreno possono comunque andare incontro a…