Otorino: chi scegliere a Torino?

Ogni medico ha una specializzazione specifica grazie alla quale trattare determinante parti del corpo, è questo il caso dell’otorino, quello specialista dedicato allo studio, la diagnostica e il trattamento di tutto ciò che riguarda naso e orecchio. Spesso si parla di otorinolaringoiatra, e cioè di quel medico che nel complesso si occupa della diagnostica e del trattamento di patologie di naso, bocca e orecchio.

Ma cosa fa nello specifico l’otorinolaringoiatra?

L’otorinolaringoiatra, come anticipato, si occupa della cura di orecchie, naso e bocca e ha come obiettivo quello di garantirne la salute degli stetssi diagnosticando, trattando o monitorando patologie o disturbi che possono comprometterne le condizioni. In particolare l’otorinolaringoiatra tratta malattie della faringe, quali tonsillite, fibropapilloma, apnee notturne, russamento e condizioni anomale del palato; malattie della laringe quali paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee; malattie delle ghiandole salivari, quali scialoadenite e la calcolosi salivare; malattie dell’orecchio, quali otite, perforazione del timpano, otoclerosi, vertigini, disturbi del labirinto e acufeni; malattie infiammatorie del naso, quali sinusite, adenoiditi, poliposi e ipertrofia dei turbinati. Inoltre è compito dell’otorinolaringoiatra anche trattare malformazioni del naso o del setto nasale, sordità, tumori della testa e del collo e otosclerosi.

Otorino a Torino:

Se stai cercando un otorino a torino puoi rivolgerti allo studio del Dott. Giuseppe Nazionale, specialista in otorinolaringoiatria e rinoplastica e in particolare di:

  • chirurgia collo: svuotamenti laterocervicali funzionali e radicali, scialodectomie sottomandibolari, parotidectomie, tiroidectomie, exteresi di cisti congenite cervicali.
  • chirurgia pediatrica: adenotonsillectomia, adenoidectomia, tonsillectomia, chirurgia per roncopatia e drenaggi trans timpaici.
  • chirurgia laringea: microlaringoscopie, cordectomie, pelage o noduli corde vocali, chirurgia tumorale.
  • chirurgia cavo orale: ugolo-faringoplastica, chirurgia per roncopatia (OSAS), tonsillectomia, emiglossectomia e chirurgia tumorale.
  • chirurgia rinologica: fess interventi endoscopici funzionali per sinusiti e poliposi, settoplastica, rinosettoplastica funzionale, turbinotomia, chirurgia per roncopatia e chirurgia tumorale.

Ogni medico ha una specializzazione specifica grazie alla quale trattare determinante parti del corpo, è questo il caso dell’otorino, quello specialista dedicato allo studio, la diagnostica e il trattamento di tutto ciò che riguarda naso e orecchio. Spesso si parla di otorinolaringoiatra, e cioè di quel medico che nel complesso si occupa della diagnostica e…