Risarcimento danni da malattie professionali: a chi affidarsi 

Quali sono le malattie professionali 

Il risarcimento danni da malattie professionali riguardano quelle malattie derivate dall’esposizione a determinati rischi che sono presenti nell’ambiente lavorativo. In particolare sono la sordità da rumore, la dermatite da contatto oppure le malattie polmonari e respiratorie dovute a polveri tossiche e sostanze chimiche nocive. Le malattie professionali sono accomunate da due caratteristiche fondamentali:

  • la relazione causale fra l’esposizione al rischio lavorativo e la patologia accusata
  • il fatto che una specifica malattia si manifesti nei lavoratori esposti con una frequenza maggiore rispetto al resto della popolazione.

I fattori di rischio inoltre, agiscono in modo continuo nel tempo, non in maniera immediata e violenta come nel caso di un infortunio. La malattia viene riconosciuta come professionale quando tra essa e il rischio lavorativo è dimostrato un rapporto causale o concausale, in questo caso è anche possibile richiedere un risarcimento per i danni subiti. La diagnosi può essere eseguita da qualsiasi specialista sospetti che per quel determinato disturbo esista una correlazione con l’ambiente di lavoro. In genere, tuttavia, è il medico aziendale il primo a disporre delle informazioni necessarie per dimostrare la relazione fra il malessere e la situazione lavorativa. 

Risarcimento danni da malattie professionali: a chi affidarsi 

Per richiedere un risarcimento danni da malattie professionali è possibile affidarsi alla competenza e alla professionalità di Avvocatirisarcimento.it, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tantissimi lavoratori. In genere infatti, un lavoratore che ha sviluppato una malattia connessa al proprio ambiente lavorativo si limita a chiedere la liquidazione del danno all’Inail, senza prendere in considerazione che potrebbe piuttosto ottenere un risarcimento da parte dell’azienda stessa. Un team di professionisti, altamente formati e qualificati, è a completa disposizione dei propri clienti per portare avanti una trattativa con il datore di lavoro, per ottenere un risarcimento totale del danno, spesso anche senza dover attivare una causa.

Quali sono le malattie professionali  Il risarcimento danni da malattie professionali riguardano quelle malattie derivate dall’esposizione a determinati rischi che sono presenti nell’ambiente lavorativo. In particolare sono la sordità da rumore, la dermatite da contatto oppure le malattie polmonari e respiratorie dovute a polveri tossiche e sostanze chimiche nocive. Le malattie professionali sono accomunate da…