Sicurezza in altezza: i parapetti SEKURE e le normative italiane per prevenire le cadute

Lavorare in altezza implica un livello di rischio che richiede misure di sicurezza solide e affidabili. Uno degli strumenti essenziali per prevenire incidenti di caduta è l’uso di un efficace sistema di parapetto anticaduta. Tra questi, i parapetti SEKURE si dimostrano un valido alleato per chi opera in contesti in cui la sicurezza fisica è di primaria importanza.

Il marchio SEKURE è ben noto nel panorama italiano per la sua attenzione alle normative di sicurezza. Un esempio concreto è rappresentato dai loro parapetti, progettati secondo le rigorose normative italiane. Questi parapetti sono adatti sia per utilizzi interni che esterni e possono essere personalizzati in funzione delle diverse esigenze di curvatura.

La progettazione di questi parapetti tiene conto di normative specifiche italiane in termini di altezza, distanze e caratteristiche geometriche per garantire la massima sicurezza. Le norme di riferimento includono la UNI EN ISO 14122-3, le Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018 e il D.Lgs. 81/2008.

Ma in che modo un parapetto anticaduta SEKURE si distingue? Per iniziare, i dettagli contano. Partendo da una progettazione che rispetta scrupolosamente le normative tecniche italiane, SEKURE mette al centro del processo produttivo l’adattabilità del parapetto alle diverse situazioni in cui potrebbe trovarsi chi ne fa uso.

La prevenzione è la miglior strategia quando si tratta di rischi sul lavoro. Con un parapetto anticaduta SEKURE, le preoccupazioni legate alla sicurezza in altezza verranno drasticamente ridotte, permettendo a lavoratori e manager di concentrarsi su ciò che conta veramente: svolgere un ottimo lavoro in completa sicurezza.

Lavorare in altezza implica un livello di rischio che richiede misure di sicurezza solide e affidabili. Uno degli strumenti essenziali per prevenire incidenti di caduta è l’uso di un efficace sistema di parapetto anticaduta. Tra questi, i parapetti SEKURE si dimostrano un valido alleato per chi opera in contesti in cui la sicurezza fisica è…