Azienda agricola a Modica: i sapori tipici della tradizione 

Azienda agricola a Modica: quali sono le specialità 

Entrare in un’azienda agricola a Modica significa immergersi in un’insieme di gusti e sapori radicati nella tradizione siciliana. La città, in primis, è famosa in tutto il mondo per il cioccolato. Il cioccolato di Modica, infatti, ha ottenuto nel 2018 il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP). La cucina modicana, tuttavia, non è fatta solo di cioccolato. I dolci più apprezzati sono le cosiddette mpanatigghie. Si tratta di biscotti tipici della tradizione, a forma di mezzaluna. La peculiarità è l’impasto, fatto di cioccolato e carne di manzo. Altrettanto buoni sono i mustazzola. Questi utili sono biscotti artigianali tipici delle festività natalizie, prodotti con farina, mandorle e miele. Un posto di rilievo rivestono anche i nucatoli, biscotti artigianali a forma di S con ripieno ai fichi e cacao. Così come i i mpagnuccati, piccole palline cotte nel miele e servite su foglie di limone. Meno conosciuta, ma altrettanto deliziosa è la cobaita, conosciuta anche come ghugghulena. Si tratta di un croccante di origine araba preparato con semi di sesamo, mandorle, buccia d’arancia e cannella, cotto nel miele aromatizzato.

Dove acquistarli 

L’azienda agricola a Modica di Lasagna Michele è diventata negli anni un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che desiderano gustare i sapori della tradizione modicana. Il loro fiore all’occhiello è senza dubbio la produzione di ricotta e formaggi locali. L’azienda, infatti, vanta una decennale esperienza nella produzione casearia ragusana. Le materie prime sono naturali, così come le metodologie legate alla catena produttiva. Il negozio propone ai propri clienti una grande varietà di formaggi, per soddisfare tutti i gusti. In particolare spiccano Tumazzo e Cacetto con pepe rosso e nero, origano, pistacchio, rucola, speck e noci. Ciò che da sempre contraddistingue l’operato dell’azienda agricola sono cortesia ed estrema attenzione al cliente e alle sue necessità.

Azienda agricola a Modica: quali sono le specialità  Entrare in un’azienda agricola a Modica significa immergersi in un’insieme di gusti e sapori radicati nella tradizione siciliana. La città, in primis, è famosa in tutto il mondo per il cioccolato. Il cioccolato di Modica, infatti, ha ottenuto nel 2018 il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP).…